Pubblicare un libro di musica con Edizioni Momenti​

Volumi accessibili che durano in eterno

Momenti offre un servizio editoriale completo per gli autori che vogliono pubblicare le proprie opere musicali in volumi di qualità.

Edizioni Momenti pubblica libri di musica e teoria musicale.

Numerosi docenti italiani di Conservatori, Università e di Scuola primaria e secondaria hanno pubblicato con la nostra casa editrice volumi di esercizi e teoria musicale, di solfeggio e spartiti musicali di opere inedite.

I libri sono inseriti nei cataloghi nazionali di distribuzione e vendita, ovvero nelle maggiori librerie online italiane ed internazionali.

Curiamo le nostre pubblicazioni nei dettagli perché facciamo il nostro lavoro con passione. Il nostro rapporto con gli autori è limpido e alla pari, infatti le collaborazioni durano a lungo e talvolta diventano sincere amicizie.

Pubblicare musica

La visione di Momenti

I libri dei nostri autori sono accessibili a tutti e sono realizzati per durare molto, molto tempo. Chi apre un libro edito da Momenti riconosce subito un linguaggio chiaro e comprensibile, inoltre apprezza la qualità del prodotto che ha in mano.

Oltre al “valore culturale”, un libro fatto bene ha alcune semplici funzioni e Momenti vuole che queste qualità siano presenti in tutti i suoi libri.

Edizioni Musicali Momenti offre ai lettori libri facili da leggere (testi chiari e corretti, spartiti limpidi e impeccabili) e volumi che durano in eterno: di riflesso questa è una garanzia per l’autore di presentare opere di grande valore.

La storia di Edizioni Momenti

Dal 1987 Momenti pubblica libri e riviste a Ribera; oggi guarda lontano e vanta alcuni successi editoriali in Italia. A guida la casa editrice è Adriano Mascarella che nel 2006 ha lasciato un impiego pubblico per spendere le sue energie in Sicilia.

Leggi la storia completa qui

Edizioni Momenti – Ribera

Dicono di noi…

2023-03-29T08:29:06+02:00

Andrea Tarantino

Sono molto soddisfatto di Edizioni Musicali Momenti! Ho pubblicato le mie composizioni con una casa editrice, seria, trasparente, che ha attenzione alla musica e in particolare ha a cuore gli artisti italiani e li accompagna ad allargare i propri orizzonti, diffondendo il più possibile la nuova musica… spero in futuro di pubblicare altre composizioni con voi!

*Compositore, docente e musicista italiano.

2023-03-29T08:49:17+02:00

Franco Perreca

Ho avuto la fortuna di conoscere Edizioni Momenti per puro caso, avevo deciso di pubblicare il mio testo con una nuova casa editrice, e posso affermare che la scelta ha rappresentato una svolta, ho avuto ogni sorta di assistenza, tanta disponibilità da parte di personale altamente qualificato che ha seguito con attenzione la mia pubblicazione. Il risultato è stato una stampa di pregevole fattura, così come la stesura e l’impaginazione. Sono davvero orgoglioso di aver avuto la possibilità di pubblicare il mio testo con una Casa editrice tanto esperta che ha saputo valorizzare al meglio il mio modesto lavoro.

*Clarinettista e docente.

2024-05-07T17:11:10+02:00

Francesco Liparulo

“Francesco Liparulo ha scelto Edizioni Momenti per le sue ultime 4 opere:

“Un popolo protagonista della sua storia” (anno 2023), “Zaganos pascià” (anno 2023), “Galea veneziana a Costantinopoli” (anno 2023), “Il giusto e l’ingiusto nella società civile” (anno 2024) in quanto ritiene il suo staff idoneo a facilitare la realizzazione delle pubblicazioni, manifestando accuratezza e chiarezza nella presentazione di testi con l’eliminazione anche di piccole imprecisioni di scrittura.”

2024-05-07T17:10:59+02:00

Giuseppe Ugo Mazzone

Neodiplomato al Conservatorio di Venezia ho contattato Edizione Momenti perchè producessero due arrangiamenti per duo di chitarre da me elaborati a partire da musiche di Saint Saëns ed Henri Collet. Ho inviato il materiale e mi hanno tenuto puntualmente aggiornato sul processo di facimento modificando di volta in volta la bozza in base alle mie preferenze. Il numero di stampe da me ordinate le ho comprate a buon mercato e sono risultate molto curate, dai colori della copertina alla qualità della carta interna.

Come pubblicare un libro di musica